Scuola dell’Infanzia
La nostra Scuola dell’Infanzia è una scuola paritaria ed inclusiva che si impegna a promuovere il benessere, il coinvolgimento e l’inclusione di ogni bambino. Con un percorso educativo attento, ci poniamo l’obiettivo di aiutare i bambini a:
- Consolidare la propria identità personale e sociale
- Sviluppare una progressiva autonomia
- Acquisire nuove competenze cognitive e sociali
- Iniziare a vivere la cittadinanza, imparando valori e regole del vivere insieme
La scuola ospita tre sezioni omogenee per età (3, 4 e 5 anni), ciascuna con un ambiente strutturato su misura per le esigenze e lo sviluppo dei bambini.
Sezione dei Piccoli (3 anni)
I bambini di 3 anni, al loro primo anno di scuola dell’infanzia, trovano uno spazio pensato appositamente per favorire il loro adattamento e comfort. Per loro riserviamo l’aula più ampia, organizzata per accogliere sia le attività ludiche sia i momenti di riposo. Oltre a tavolini, sedie e postazioni di gioco, la nostra aula è dotata di uno spazio per la nanna pomeridiana, con lettini pronti ad accogliere i bambini per un momento di rilassamento dopo il pranzo.
Questa sezione utilizza anche l’area cortile della scuola, dove i piccoli possono osservare i cambiamenti stagionali della natura, e la palestra del Centro Comunitario per attività di educazione motoria.
Sezione dei Medi (4 anni)
Al secondo anno, i bambini di 4 anni abbandonano il riposino pomeridiano per una giornata scolastica più attiva e varia. L’aula è organizzata per alternare momenti di attività strutturata, lettura, ascolto e gioco libero. Le attività e gli spazi sono pensati per rispondere alle loro nuove necessità di apprendimento e socializzazione.
A questa età iniziano anche due progetti importanti per il loro sviluppo:
Magic English: un progetto di introduzione alla lingua inglese, per stimolare le prime competenze linguistiche in modo ludico.
Progetto Acquaticità: un’attività che introduce i bambini al mondo dell’acqua, per migliorare coordinazione e confidenza.
Sezione dei Grandi (5 anni)
Il terzo e ultimo anno di scuola dell’infanzia è un momento cruciale per la preparazione alla scuola primaria. La sezione dei Grandi, riservata ai bambini di 5 anni, è organizzata per incoraggiare una progressiva autonomia personale e sviluppare competenze fondamentali in ambito linguistico, grafico, logico-matematico e sociale.
In questa sezione, i bambini imparano a gestire da soli l’armadietto, il quaderno e l’astuccio, favorendo la responsabilità e la cura delle proprie cose.
La nostra Scuola dell’Infanzia valorizza la collaborazione con la scuola Primaria di Arino tramite il progetto “Continuità”, che permette ai bambini di familiarizzare con il nuovo ambiente scolastico e rafforzare i legami con la comunità. Ogni anno, i bambini della Sezione dei Grandi partecipano ad un progetto speciale insieme alla classe prima della scuola primaria, visitandola per conoscere i futuri compagni e scoprire il nuovo ambiente di apprendimento.