Sezione Primavera

Sezione Primavera

Bambini di 24 - 36 mesi che giocano nella sezione primavera

La nostra Sezione Primavera accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi. Questa sezione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante, progettato per offrire opportunità formative e un’esperienza educativa di qualità all’interno di una comunità scolastica accogliente. Aperta dal 1 settembre al 30 luglio, la Sezione Primavera garantisce attività educative e di gioco per i più piccoli.

Obiettivi Educativi

I bambini, seguiti da un team di due educatrici professioniste con un rapporto numerico di 1:10 (un’educatrice ogni 10 bambini), trovano nella nostra sezione un punto di riferimento affettuoso e stabile, fondamentale per favorire l’autonomia e l’apprendimento. Gli obiettivi che perseguiamo includono:

  • Imparare giocando: sviluppare l’ascolto, la comprensione e le abilità motorie attraverso attività ludiche e strutturate.
  • Facilitare un distacco graduale dai genitori, con il supporto di figure educative di riferimento.
  • Favorire lo sviluppo dell’autonomia affettiva, cognitiva, emotiva e fisica in un contesto rassicurante.
  • Sviluppare i primi legami sociali e promuovere la condivisione e la collaborazione.
  • Incoraggiare l’esplorazione e la scoperta, tramite esperienze che coinvolgono i diversi linguaggi del corpo.
  • Ampliare le competenze linguistiche e motorie in un ambiente sicuro e stimolante.

Gli spazi della Sezione Primavera

La sezione dispone di spazi studiati e dedicati alle esigenze dei bambini dai 2 anni in su:

  • Aula dei Pulcini: la principale aula dove si svolgono le attività quotidiane di sezione.
  • Salone della scuola: un ampio spazio colorato, ideale per l’accoglienza, il gioco libero e il pranzo.
  • Bagnetto: progettato per favorire l’autonomia dei più piccoli nelle routine di igiene quotidiana.

Le attività della Sezione Primavera

Nella Sezione Primavera della nostra Scuola dell’Infanzia i bambini partecipano a diverse attività formative e ricreative, che spaziano tra:

  • Laboratori di cucina, canto e ballo, per stimolare la creatività e le competenze espressive.
  • Laboratori creativi con materiali naturali e non, per sviluppare l’espressività e la manualità.
  • Giochi simbolici e attività motorie per favorire la socializzazione e la motricità.
  • Giochi linguistici per facilitare l’uso della parola e ampliare le competenze linguistiche.

Collaborazione con la Famiglia

Nella nostra Sezione Primavera, il coinvolgimento delle famiglie è un elemento fondamentale per il benessere e lo sviluppo armonioso dei bambini. Per questo, promuoviamo una collaborazione attiva e frequente con i genitori, al fine di creare una rete educativa solida e partecipativa. Incoraggiamo la partecipazione dei genitori anche nelle attività scolastiche, come laboratori creativi e progetti didattici, in modo da creare una connessione profonda tra scuola e famiglia. In questo modo, i bambini percepiscono una continuità affettiva tra ambiente scolastico e domestico, sentendosi supportati da una comunità coesa e attenta al loro benessere. La collaborazione con la famiglia è per noi una risorsa preziosa per accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita e apprendimento, in un clima di fiducia reciproca e comunicazione trasparente.

Maestra che interagisce con genitori e bimbi della sezione primavera