Temi annuali
Il progetto educativo di temi annuali della nostra Scuola dell’Infanzia rappresenta un percorso accuratamente pianificato e strutturato dal nostro team docente. Mira ad offrire ai bambini un ambiente dove si promuovano anche benessere, crescita personale e opportunità di apprendimento stimolanti. Ogni anno, l’intero staff lavora per creare un programma didattico ricco e mirato. Questo allo scopo di favorire il coinvolgimento attivo dei bambini, sostenendo al meglio le loro inclinazioni e abilità in fase di sviluppo.
Oltre al progetto educativo generale, che riguarda tutto il plesso, ogni sezione della nostra scuola prepara una programmazione su misura per l’età specifica dei bambini. Questi percorsi annuali sono flessibili e adattabili alle esigenze delle diverse età. Ogni sezione segue una traccia coerente con il tema scelto, ma mantiene allo stesso tempo obiettivi personalizzati . Questo anche per rispondere in modo ottimale al livello di crescita di ogni gruppo.
Ogni anno, il progetto didattico si sviluppa attorno a un tema centrale, deciso e approfondito con cura dal team di insegnanti. Tema centrale che funge anche da sfondo e guida per tutte le attività scolastiche. Questo tema viene introdotto a settembre e arricchito attraverso esperienze varie e interdisciplinari.
Tema dell’anno scolastico 2024/2025: “Alla scoperta di…”
Quest’anno i bambini della Scuola dell’Infanzia “Santa Maria Goretti” sono invitati a intraprendere un’avventura di esplorazione e scoperta: inizieranno dal conoscere se stessi, gli altri, espandendo poi il loro sguardo sulle meraviglie del mondo che ci circonda. Ad accompagnarli in questo viaggio ci sarà Lao, un piccolo extraterrestre curioso che desidera conoscere il nostro pianeta. Il percorso educativo si concentrerà su vari campi, tra cui la cura dell’ambiente, l’osservazione del corpo umano, i cambiamenti delle stagioni, e la comprensione delle emozioni. I bambini impareranno a contare, classificare e sviluppare il linguaggio, mentre esploreranno anche il mondo dei mestieri, che rappresenta per loro un’idea ancora astratta.
Scarica i Progetti Educativi Didattici
Ogni progetto educativo è pensato per offrire ai bambini un tema coinvolgente e completo, che stimoli anche la loro immaginazione e curiosità. Per approfondire l’argomento dell’anno, le insegnanti propongono una varietà di attività che comprendono racconti, laboratori creativi, giochi di gruppo e attività motorie. Questi percorsi danno modo ai bambini di esprimersi, conoscere il mondo che li circonda e acquisire importanti abilità sociali e cognitive.
Per consultare il progetto educativo degli anni precedenti, è possibile scaricare i documenti qui di seguito:
2023/2024
In Viaggio
I bambini sono partiti per un viaggio alla scoperta di sé, degli altri e del mondo. Questo viaggio educativo, ricco di esperienze e nuove scoperte, ha incoraggiato sperimentazione, curiosità e dialogo, arricchendo ciascun bambino con conoscenze e relazioni significative. Ogni piccolo viaggiatore è partito con una valigia colma di attese e, passo dopo passo, ha affrontato tappe e sfide, sempre supportato da amici e maestre. Tutte le sezioni hanno partecipato a questo viaggio esplorando i diversi conteninenti, i personaggi, il cibo e le danze tipiche.
2022/2023
Ricomincio da me… Da noi… Dal mondo!
Il progetto educativo “Ricomincio da me…da noi…dal mondo” ha avuto l’obiettivo di supportare i bambini nella riscoperta delle proprie capacità, delle relazioni e del legame con il mondo. Dopo il periodo di distanziamento sociale, questo tema ha rafforzato l’autostima e le abilità comunicative, incoraggiando un sentimento di appartenenza al territorio. Al centro c’è stato il bambino, che attraverso la scoperta della propria storia personale e delle emozioni ha imparato a crescere in modo equilibrato e a sviluppare rispetto per gli altri. L’obiettivo è stato stimolare curiosità verso la vita, il mondo e la sua bellezza.
2021/2022
Piedi a terra… Naso in sù!
La nostra programmazione didattica esplorava due elementi chiave: Terra e Aria. Attraverso esperienze sensoriali, i bambini hanno scoperto la Terra e il suo mondo di costruzioni, animali, piante e paesaggi, stimolando la curiosità per l’ambiente. L’Aria ha portato magia e immaginazione, tra venti, uccelli e bolle di sapone, introducendo anche domande sui misteri del cielo. I bambini dell’ultimo anno erano stati accompagnati da Antony, un aviatore amico del Piccolo Principe, in un viaggio tra terra e cielo, dove realtà e fantasia si sono unite in un’esperienza educativa unica e coinvolgente.